Associazione Dicentra

L’obiezione di coscienza

L’obiezione di coscienza, che qui interessa, riguarda il rifiuto di obbedire alla legge per motivi legati alla coscienza. Si sostanzia in un rifiuto di rispettare la legge e, l’ordinamento, acconsente a tale rifiuto. La realtà ci ha portato a considerare con molta prudenza alcuni problemi, non solo etici, ma sociali. Il nostro ordinamento giuridico non […]

L’obiezione di coscienza Leggi tutto »

I “vaccini” ad mRna utilizzano un segmento genetico che va a inserirsi nelle nostre cellule

I “vaccini” ad mRna utilizzano un segmento genetico che va a inserirsi nelle nostre cellule obbligandole a produrre una parte del virus la quale, ritrovandosi nell’organismo, stimolerà la produzione di anticorpi. “Né più né meno di una terapia genica”, sostiene M.R, Gismondo – direttrice del Laboratorio di Microbiologia clinica, Virologia e Diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale

I “vaccini” ad mRna utilizzano un segmento genetico che va a inserirsi nelle nostre cellule Leggi tutto »

Art. 32 della Costituzione

Art. 32 della Costituzione: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana“.

Art. 32 della Costituzione Leggi tutto »